Analisi su Olio di Oliva

Lachimer ha prove accreditate per la maggior parte dei parametri analitici previsti dal regolamento di riferimento, effettua analisi specifiche per la classificazione merceologica dell’olio.

Assistenza Costante

Lachimer ti offre assistenza in qualsiasi momento, saremo al tuo fianco per soddisfare qualsiasi esigenza.

Esperienza nel Settore

Vantiamo una vasta esperienza nel settore chimico grazie alla quale garantiamo un alto livello di problem solving.

Team di Professionisti

Lachimer è composto da un team di professionisti altamente qualificato, costantemente aggiornato e con innumerevoli competenze.

Analisi Spettroscopica

L’analisi spettroscopica dell’olio evidenzia processi di raffinazione o fenomeni di ossidazione e invecchiamento. Un aumento del K 232 evidenzia un’ossidazione primaria, con formazione di perossidi, mentre un aumento del K 268 evidenzia un’ossidazione secondaria, con formazione di aldeidi e chetoni.
0 +
Analisi Spettroscopiche

Tabella Nutrizionale

La legge prevede che sull’etichetta di un olio d’oliva extravergine ci sia anche la tabella nutrizionale. Lachimer è in grado di eseguire tutte le analisi relative alla quantificazione dei valori nutrizionali dell’olio di oliva.

0 +
Tabelle Nutrizionali

Panel Test

Il Panel test è una prova effettuata da una giuria (panel) di 8/12 assaggiatori professionisti che, sulla base di una procedura standardizzata e codificata, emette un giudizio sulle caratteristiche del prodotto, definendole con termini appropriati e costanti. Tale giudizio, unitamente ai parametri chimici, attribuisce ad un olio di oliva extravergine una caratterizzazione unica e completa
 
0 +
Panel Test

Per quanto riguarda le analisi su olio di oliva è bene ricordare che siamo iscritti nell’’elenco dei laboratori italiani autorizzati al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore oleicolo del MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. Le analisi effettuate sono rivolte a certificare la qualità dell’olio extravergine di oliva sia con metodi chimici (acidità, perossidi, polifenoli, analisi spettroscopica) sia con una prova di tipo sensoriale e di assaggio da parte di un gruppo di 12 esperti (panel test). 

La combinazione di entrambe le analisi permette di esprimere un giudizio ottimale non solo sulla qualità dell’olio, ma consente anche di stabilire se le indicazioni fornite dal produttore sono veritiere: agli esperti risulta chiaro da quali cultivar proviene l’olio che assaggiano e se raccolta, lavorazione e stoccaggio sono stati eseguiti correttamente. La tabella nutrizionale è invece essenziale nella etichettatura dell’olio di oliva.

Cosa Dicono di Noi

Il punto dei vista dei nostri clienti per noi di Lachimer è fondamentale, grazie a quello che pensano di noi sappiamo dove migliorare.

Lachimer è una realtà professionale, competente e soprattutto seria nel suo campo.
Claudio
Cliente
Ho effettuato analisi chimiche e microbiologiche presso il laboratorio Lachimer, un team davvero affidabile e professionale!
Pietro
Cliente
Laboratorio davvero serio e soprattutto esperto, consiglio a tutti Lachimer, lo staff è davvero magnifico!
Chiara
Cliente

Entra nel mondo Lachimer!

0 +

Clienti soddisfatti

La soddisfazione dei clienti è uno dei nostri principali obiettivi, lavoriamo quotidianamente per offrire loro un servizio sempre preciso e puntuale.

0 +

Analisi svolte

Attraverso la nostra rete di laboratori siamo in grado di offrire alla nostra clientela un ventaglio vastissimo di attività e di tipologie di prove.

0 +

Preventivi effettuati

Se sei interessato ad un nostro servizio, contattaci e saremo ben lieti di aiutarti, riceverai un nostro preventivo dove ti illustreremo servizi e costi.

0 +

Problemi Risolti

Siamo sempre al lavoro per evitare qualsiasi genere di problema e siamo pronti a risolverli in qualsiasi momento.

Richiedi informazioni