Prove Conglomerati Bituminosi
Lachimer esegue prove ed analisi su conglomerati bituminosi. Quelle più frequenti riguardano la determinazione delle caratteristiche fisiche del conglomerato bituminoso e del legante sia in laboratorio che in sito.
Assistenza Costante
Lachimer ti offre assistenza in qualsiasi momento, saremo al tuo fianco per soddisfare qualsiasi esigenza.
Esperienza nel Settore
Vantiamo una vasta esperienza nel settore chimico grazie alla quale garantiamo un alto livello di problem solving.
Team di Professionisti
Lachimer è composto da un team di professionisti altamente qualificato, costantemente aggiornato e con innumerevoli competenze.
Studio Mix Design
La progettazione delle miscele bituminose, confermata l’idoneità dei materiali costituenti disponibili, prevede, una fase iniziale di selezione e impostazione dei diversi parametri secondo valori target compresi entro intervalli (valori minimi/massimi) generalmente specificati a livello di Norme tecniche contrattuali e documenti guida di riferimento (Capitolato Speciale d’Appalto). In una seconda fase invece, dopo aver confezionato la miscela “tipo”, si eseguono le prove tradizionali e prestazionali come previsto dal CSA e di verificarne quindi l’effettiva qualità del prodotto ponderato.
Prove Tradizionali
Grazie all’esperienza del personale altamente qualificato, Lachimer è in grado di soddisfare le esigenze di produttori, imprese costruttrici, centri di ricerca e professionisti, grazie all’esecuzione di prove tradizionali, garantendo assistenza tecnica e fornendo servizi di alta qualità e specializzazione.
Prove in Sito
Lachimer si avvale delle più moderne e sofisticate attrezzature e di personale altamente qualificato in grado di soddisfare le esigenze di produttori, imprese costruttrici, centri di ricerca e professionisti. Effettua analisi in sito, offrendo assistenza tecnica e fornendo servizi di alta qualità e specializzazione.

Le prove che svolgiamo
Siamo un laboratorio specializzato ad effettuare prove specifiche sia in laboratorio che in sito, scopri di più:
La progettazione delle miscele bituminose, confermata l’idoneità dei materiali costituenti disponibili, prevede, una fase iniziale di selezione e impostazione dei diversi parametri secondo valori target compresi entro intervalli (valori minimi/massimi) generalmente specificati a livello di Norme tecniche contrattuali e documenti guida di riferimento (Capitolato Speciale d’Appalto). In una seconda fase invece, dopo aver confezionato la miscela “tipo”, si eseguono le prove tradizionali e prestazionali come previsto dal CSA e di verificarne quindi l’effettiva qualità del prodotto ponderato.
- Trattenuto al setaccio 0,4;
- Analisi granulometrica degli inerti;
- Indice dei vuoti degli aggregati;
- Peso di volume degli aggregati;
- Peso di volume con pesata in acqua;
- Peso specifico reale aggregati (picnometro);
- Prova di gelività ;
- Determinazione indice di forma;
- Determinazione indice di appiattimento;
- Coefficiente di forma e di appiattimento;
- Perdita in peso per abrasione – Los Angeles;
- Coefficiente di qualità – microdeval;
- Determinazione dell’equivalente in sabbia;
- Determinazione del coefficiente di levigatezza accelerate (compresa la preparazione delle formelle di prova e di riferimento, prova di abrasione e prova radente al pendolo;
- Determinazione contenuto legante sulla miscela;
- Analisi granulometrica degli inerti estratti;
- Determinazione della percentuale dei vuoti e densità;
- Prova di stabilità Marshall;
- Trazione indiretta “Brasiliana”;
- Descrizione petrografica semplificata illustrata, per campione;
- Carotaggi e prelievi materiale;
- Determinazione della resistenza per attrito radente su pavimentazioni stradali con apparecchio portatile a pendolo (Skid – Tester);
- Determinazione in sito della della macro rugosità superficiale di una pavimentazione con il metodo della altezza di sabbia;
- Classificazione di una terra secondo CNR UNI 10006;
- Determinazione dell’indice di portanza CBR;
- Prova di costipamento A.A.S.H.T.O. standard e modificata;
- Determinazione della densità in sito;
- Prova di carico su piastra per la determinazione del modulo di deformazione Md;
Cosa Dicono di Noi
Il punto dei vista dei nostri clienti per noi di Lachimer è fondamentale, grazie a quello che pensano di noi sappiamo dove migliorare.



Entra nel mondo Lachimer!
Clienti soddisfatti
La soddisfazione dei clienti è uno dei nostri principali obiettivi, lavoriamo quotidianamente per offrire loro un servizio sempre preciso e puntuale.
Analisi Svolte
Attraverso la nostra rete di laboratori siamo in grado di offrire alla nostra clientela un ventaglio vastissimo di attività e di tipologie di prove.
Preventivi Effettuati
Se sei interessato ad un nostro servizio, contattaci e saremo ben lieti di aiutarti, riceverai un nostro preventivo dove ti illustreremo servizi e costi.
Problemi Risolti
Siamo sempre al lavoro per evitare qualsiasi genere di problema e siamo pronti a risolverli in qualsiasi momento.